
corso di laurea in
Ingegneria dei Materiali e Biomateriali
Scopri l’unico Corso di laurea
completamente incentrato sullo studio dei Materiali
Il principale punto di forza di questo corso consiste nella capacità di progettare materiali su misura, modellandone la struttura per ottenere le proprietà desiderate, superando i limiti dei materiali tradizionali. Questo approccio consente di affrontare sfide di sostenibilità con soluzioni bioispirate.
Acquisendo conoscenze solide in fisica, chimica e matematica, si apprendono i fondamenti per lo sviluppo di materiali innovativi, basati sulle relazioni struttura-proprietà-impatto ambientale. Mediante esperienze di laboratorio sin dal secondo anno, si contribuirà a rivoluzionare interi processi industriali, dall’automotive all’areospace, dai materiali avanzati per lo sport alle applicazioni biomedicali, il tutto supportato da software e strumentazione di caratterizzazione all’avanguardia.
Apprendendo competenze nel campo delle varie classi di materiali quali polimeri, metalli, ceramici e compositi, sarà possibile inserirsi in molteplici realtà industriali, integrando innovazione e soluzioni innovative, contribuendo a scrivere un futuro che dialoghi con il nostro pianeta.
Dubbi, domande, curiosità? Siamo pronti a risponderti

Prof. Ernesto Di Maio
Coordinatore corso di laurea in Ingegneria dei Materiali e Biomateriali
5 motivi
per iscriverti al Corso di Laurea in Ingegneria dei Materiali e Biomateriali
Che cosa fa l’Ingegnere dei Materiali e Biomateriali?
Rispondono i nostri ex studenti:

Quella dell’Ingegnere dei Materiali è la figura che permette di collaborare con tutti gli altri professionisti del settore dell’Ingegneria e soprattutto del settore industriale, perché i materiali sono ovunque per la vita di tutti i giorni.
Simone De Vita
Simone De Vita, Customer & Application Development Engineer - Polymer Technologist @ExxonMobil
L’Ingegnere dei Materiali lavora sulla selezione, sul design e sulla produzione del materiale di un componente ingegneristico, utilizzando la propria creatività in tantissime aree tecniche e scientifiche.
Gaetano Arena
Materials Application Engineer @ Rolls-Royce

E dopo la laurea?
Alcuni tra i principali sbocchi occupazionali di Ingegneria dei Materiali e Biomateriali: